Mi spiego meglio : l’errore e lo scambio, verteva tra Kafka e Grossman( e la comparazione è contraddistinta tra i due pittori di mezzo secolo di nascita differenti ma vicini nell’espressionismo pittorico ,rappresentato: ovvero George Grosz e Franz Borghese).
Ma il mio commento mirava al post che senza questa citazione avrebbe centrato perfettamente
l’amore vero e puro -credo poco idealizzato ne idealistico- che Kafka provava per le tre fanciulle o in particolare per l aJesenska con cui ebbe maggior corrispondenza.E che volendo a quest’ultima poteva anche andare (ecco il giro d’anime e personaggi che nel l’articolo sopra invece-vengono inglobati nella frase finale- e sono dipinti) quella citazione ,tanto le donne spesso, dicevo hanno
labbra che nel riflesso argentino sembrano lame ,quando invece sono dolci come le fragole
e carnose come le voglie che portano così lievi e più chiare nelle forme,che sulla pelle (piuttosto che prima del parto) ecc…Sicchè poco vedo ,comunque ,una frase del genere ,detta da uno scrittore come Kafka che sapeva misurare bene le parole,anche in caso d’introspezione ;e che al massimo se l’avra fatto ,sarà stato sempre per lo stesso motivo ,d’amore e invaghimento.
In fine vorrei aggiungere che lo sporco proprio in lui c’è lo vedo poco al massimo in Campana,morto però di setticemia tentando la fuga per vivere.